-
Visitatori Recenti 0 utenti
Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina
-
Contenuti Simili
-
Da xSeventY
Un video sigla pieno d'azione della serie televisiva "Squadra speciale cobra 11" fatto interamente su Gta Sa.
Buona visione!
http://www.youtube.com/v/Hf1266qxzvc
-
Da fquffio
In 'sti giorni mi son messo a vedere un paio di film della Marvel, di quelli tipo supereroe americano DOC tutto muscoli e poco cervello che salva il mondo dai russi e dagli alieni, che iniziano i loro piani malefici attaccando sempre e solo New York. E owiamente mi sono piaciuti un sacco.
Ho letto qualcosa su Wikipedia del fatto che ci sono delle "fasi", ciascuna delle quali si conclude con un film sugli "Avengers", e non ci ho capito una sega.
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione in più? C'è un "ordine" che dovrei seguire per vedermeli? C'è un elenco completo di film usciti o in uscita che appartengono a questa specie di saga?
Ah: mi sono re-innamorato per la dodicesima volta in vita mia di Emily VanCamp.
-
Da Lavrain
Ok, cosa ne pensate?
Io, dopo aver letto il libro ho permesso al mio Psicologo di farsi una vacanza alle Maldive, chissà dove andrà a farla dopo il film.
Sarcasmo a parte, il libro è molto interessante ed il Protagonista, per quanto mi riguarda, sembra simboleggiare l'altra faccia della Medaglia, il lato nascosto di una persona, il quale esce in evidenza nel momento in cui accadono determinati eventi o che si presenta intrinsecamente nel modo di agire di una persona.
Il film esce a Febbraio.
Volevo postare anche il Trailer ma aspetto la conferma di un MOD che mi dica che posso.
Comunque, cosa dite degli attori?
Vi è piaciuto il libro?
Anche voi avete, come me, vi aspettate che il film sia una cagata, che comunque andrete a vedere per pura curiosità?
P.S. Non ho ancora ben capito cosa gli hanno fatto i genitori quand'era piccolo ed inoltre non scherzavo riguardante lo psicologo.
-
Da [Logan]
*********************************** ATTENZIONE TOPIC CON SPOILER **************************************
Questo è un topic aperto su iniziativa mia e di Grove, ma è qui per accogliere chiunque altro abbia voglia di visionare e discutere il film. Siete tutti ben accetti.
Miryang (anche scritto Milyang)
di Lee Chang-dong con Song Kang-ho e Jeon Do-yeon (Corea del Sud, 2007)
Shin-ae, giovane vedova, si trasferisce, insieme al figlio Jun, da Seoul a Milyang (밀양) nel paese natale del defunto marito; qui cercherà di trovare una sua identità; ma proprio mentre tutto sembrava tranquillo un’altra tragedia scuote di nuovo la vita della giovane donna.
Trailer
Puntate precedenti della discussione fra me e Grove:
Ed ecco la risposta che avevo conservato:
Sì, per lei resta senz’altro una figura negativa, fisicamente vicino e mentalmente lontano, e nell’epilogo il film si limita a presentarci questa realtà dei fatti. Risulterà conoscerla un po’ più degli altri non per genuino interesse bensì come conseguenza spontanea del fatto che la pedina, finendo magari per avere una visione più completa della sua condizione giusto perché la incontra, o per meglio dire fa in modo di incontrarla, in diverse occasioni ricavando diverse prospettive. Questo, che a maggior ragione dovrebbe stimolare un approccio empatico, non sembra cambiare minimamente la bassezza dei suoi propositi. Però secondo me l’incomunicabilità fra lui e lei, a differenza di quella fra lei e gli altri, ha una variabile in più con cui confrontarsi: anche lui si trova in uno stato di squilibrio interiore, insoddisfatto e messo a disagio dal proprio insuccesso esistenziale che probabilmente è la causa principale del suo apparire insulso. Una verità che viene a galla nello scatto d’ira durante una scena in cui lei, se non erro ubriaca e particolarmente sconvolta dopo aver cercato conforto anche nel sesso con un semisconosciuto, lo provoca toccando plausibilmente tasti dolenti.
E a proposito, mi è venuto in mente appunto che lei cerca conforto anche nel sesso, qualsiasi cosa quindi che la distragga dal trauma, qualsiasi cosa che riempia il vuoto. Più il coinvolgimento emotivo è forte da travolgere i sensi non lasciando spazio ad altri pensieri meglio è.
Se ho capito bene a cosa ti riferisci mi sa che ho riso anch’io in quella scena, poi Song Kang-ho (grande attore) sa fare delle facce da schiaffi…
Madame Bovary mi sembra che l'ho letto molto tempo fa, però non me lo ricordo quasi per niente.
-
Da Grove
************************************* ATTENZIONE TOPIC CON SPOILER ****************************************
*Premessa: questo topic fa da esempio. In futuro sarà a discrezione del "Gestore del Cineforum", che ha proposto il film, la creazione e cura del topic aggiungendo trailer, trama personale o presa da wikipedia, recensioni degli utenti e tutto il resto (cose che possono essere aggiunte anche in seguito alla visione). Mi raccomando di non dimenticare la scritta "attenzione topic con spoiler" in cima alla pagina.
Eternal Sunshine of the Spotless Mind di Micheal Gondry con Jim Carrey, Kate Winslet
« How happy is the blameless vestal's lot!
The world forgetting, by the world forgot.
Eternal sunshine of the spotless mind!
Each pray'r accepted, and each wish resign'd. »
« Com'è felice il destino dell'incolpevole vestale!
Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata.
Infinita letizia della mente candida!
Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio. »
La trama io la eviterei. E' uno di quei film in cui leggersi la trama non farebbe altro che rovinare parte dell'esperienza visiva, imho.
-